I social networks sono un mezzo che la tecnologia ci offre per comunicare, per esprimere le nostre opinioni ad una platea di amici così come di perfetti sconosciuti, di curiosare tra le pagine pubblicate da altri o di tenersi informati sulla cronaca ma dànno anche l’opportunità, a chi lo desidera, di imparare o di rinfrescare la memoria su argomenti studiati in gioventù.
Questa mattina mi è capitato di leggere un interessante articolo sulla pagina Facebook della Cattedrale di Anagni e ho pensato di suggerirne la lettura anche agli amici di Anagni Viva.
Sulla pagina ufficiale della Cattedrale di Anagni si possono trovare informazioni sul prezioso edificio di culto di epoca medievale, sulla Cripta, sull’Oratorio di San Thomas Becket, sul Tesoro e sugli eventi culturali promossi nel corso dell’anno. Il sito internet www.cattedraledianagni.it offre una ricca galleria fotografica e tutte le notizie e le curiosità relative alla nostra splendida chiesa.
pagina Facebook – Cattedrale di Anagni
L’articolo offre una ampia panoramica sul Bestiario della Cattedrale, sulle immagini e sul loro simbolismo, molto bene illustrato dall’autore Lorenzo Proscio.
Potrete leggerlo a questo link, oppure sulla pagina Facebook citata.
Rita Ambrosino
Foto: Giuseppe Russo