
Nei primi giorni di novembre si sono staccati alcuni frammenti di intonaco, più o meno grandi, dalla facciata di Casa Barnekow, su via Vittorio Emanuele, cadendo in prossimità della scala.
Il tratto di strada interessato è stato transennato per la sicurezza delle persone e dei veicoli ma non si conoscono altri provvedimenti presi in considerazione.
E’ auspicabile che le Soprintendenze interessate siano state avvertite e sollecitate così da indicare i metodi e gli strumenti di intervento; attendiamo che l’ Ufficio Tecnico Comunale indichi, nel frattempo, le opere provvisionali necessarie alla sicurezza.
“Anagni Viva “ ha chiesto all’arch. Umberto Tommasi, che si è occupato, anni or sono, dei rilievi dello storico edificio in modo approfondito, quali potrebbero essere le cause della caduta del materiale e la sua opinione è orientata su più cause concomitanti che avrebbero portato al distacco dell’intonaco dal supporto murario.
Certamente gli intonaci sono vecchi e degradati ed è possibile la presenza di umidità, ma non vanno escluse del tutto le vibrazioni provenienti dal traffico veicolare, per cui è indispensabile un deciso intervento di restauro conservativo.
“Anagni Viva”, che ha informato le Soprintendenze competenti, seguirà con attenzione la vicenda, ricordando anche di aver sollecitato l’ Amministrazione a verificare lo stato di stabilità delle Mura, dopo le abbondanti piogge dello scorso mese.
Ma non ha ancora ricevuto alcuna risposta in merito.
foto: anagnia.com